

E' la storia di un uomo che a quarant'anni si è reso conto del'infelicità e dell'insoddisfazione che il mondo in cui viveva gli procurava, pur essendo un uomo ricco e stimato da tutti.
Un giorno incontrò Simon, un uomo misterioso, che gli riaccese nell'anima la voglia irresistibile di prendere il largo e di tuffarsi nel mare dela vita.
E' la sconvolgente storia di un uomo che trova dentro di sé una ragione di essere che và oltre la comune esistenza ed oltre il benessere materiale.
Se il silenzio è l'essenza del cuore, il respiro è la chiave per fare ritorno al nostro cuore e al nostro Io. Quando il respiro è affannoso, il pensiero è guidato dalla paura e dall'ansia. Siamo allora concentrati su quello che fanno le altre persone, su come possiamo compiacerle o difenderci da loro. Innalziamo così una fortezza di pensieri attorno a noi e viviamo in uno stato di tensione.
Invece, ogni volta che ci dedichiamo alla pratica del silenzio, cambia il nostro rapporto con l'universo. La nostra comunicazione si fa più ampia e approfondita, gli altri ci capiscono senza bisogno di parlare. Non c'è più differenza tra dentro e fuori. La terra e il ciclo si incontrano dove il cuore e la mente si uniscono in silenziosa beatitudine.
Nessun commento:
Posta un commento